__PIGMENTI xORGANICI | ||||
|
I pigmenti organici sono formati da composti a base di carbonio. |
![]() x |
Sono molte le piante che, trattando in modo adeguato le foglie, le radici o la corteccia, permettono di ottenere dei pigmenti.
La pianta di guado contiene una discreta quantità di indaco. Viene usata a partire dal Medioevo per colorare di blu i tessuti. |
|
All'inizio dell'Ottocento, con la nascita della chimica organica, si riescono ad ottenere delle sostanze coloranti anche partendo da composti inorganici. I nuovi pigmenti organici stanno continuamente aumentando di numero e diventa sempre più complesso assegnare loro un nome. |
![]() Valentino che libera Silvia da Proteo è un dipinto del 1850-51 di William Holman Hunt. Nei toni di rosso, di porpora e di verde si può osservare che l'artista utilizza i prodotti della nuova chimica del colore. |