__PIGMENTI xORGANICI xSINTETICI | ||||
|
Questo gruppo di pigmenti comprende composti assai complessi a base di carbonio che non hanno origine naturale, ma vengono creati in laboratorio. |
![]() I quinacridoni permettono la creazione di pigmenti che vanno dal rosso al viola. |
![]() I perileni sono pigmenti rossi di ottima qualità e vengono frequentemente usati nell'industria automobilistica. |
|
![]() L'arancio 5 appartiene al gruppo dei pigmenti azoici (azopigmenti). |
![]() Il rosso 88 è un tioindaco. I pigmenti di questo tipo vanno dal rosso al violetto. |
![]() Il giallo 110 è basato sulla struttura molecolare dell'isoindolo. Ha una elevata stabilità alla luce e al calore. |
||
![]() Le ftalocianine di rame hanno un cristallo molto stabile e servono per produrre pigmenti blu e verdi. |
![]() Il porpora di bioaxazina, come altri toni viola appartiene al gruppo dei pigmenti diossanoici. |
![]() Biossopirrolopirrolidoni si definiscono i pigmenti come questo rosso DPP |