__PROSPETTIVA

 

La prospettiva è un sistema per rappresentare su uno spazio a due dimensioni ciò che occupa invece uno spazio tridimensionale.
Si tratta di un metodo geometrico che tenta di avvicinarsi alla nostra percezione quotidiana dello spazio.
La prospettiva lineare si basa su un punto di vista centrale fisso di un occhio, mentre la nostra percezione è binoculare.

William Hogarth, 1754 Satrira sulla falsa prospettiva - contiene errori prospettici e di illuminazione volutamente creati dall'artista inglese


Mosaico bizantino degli Angeli annuncianti nella basilica di San Vitale a Ravenna - qui la costruzione della prospettiva è ribaltata
Leon Battista Alberti a cui si attribuisce La città ideale é stato un grande teorico e in De pictura (1435) dedica grande spazio alla prospettiva