Christina's World | ||
Andrew Wyeth, Christina's World, 1948 - tempera su pannello gessato 81.9 × 121.3 cm - Museum of Modern Art, New York | ||
Andrew Wyeth è nato nel 1917 a Chadds Ford in Pennsylvania ed è morto nello stesso luogo nel 2009. |
![]() Andrew Wyeth nel dettaglio di una foto di Bruce Weber del 1983 |
|
![]() |
L'opera è molto conosciuta dal pubblico americano e, nell'ambito della pittura realistica del secolo scorso rivaleggia, come norietà, solo con American Gothic di Grant Wood. Per la raffinatezza dell'esecuzione, ma soprattutto per le inquadrature e l'atteggiamento dei suoi personaggi, il realismo di Wyeth viene definito realismo magico. Qui vediamo come la figura umana occupi uno spazio molto limitato del dipinto e come la vastità del prato, con le costruzioni all'orizzonte, sia amplificata. |
|
![]() |
||
La resa prospettica dell'edificio principale è molto importante un quest'opera. La grandissima superficie occupata dall'erba sarebbe percepita come piatta. Un altro indice di profondità, qui essenziale, è costituito dal gradiente creato con una rappresentazione accuratissima dell'erba. |
||
Christina guarda la casa, lo capiamo dalla testa girata in quella direzione. Ci sono però altri indici che portano verso lo stesso obiettivo: l'allineamento delle due mani posate sul suolo, la direzione del braccio destro e dello stinco sinistro. |
||
La casa di Christina esiste ancora, è la Olson House e si trova a Cushing, nel Maine. Anna Christina Olson era affetta da polineuropatie genetiche e non era in grado di camminare. Per allontanarsi da casa non disponeva di una sedia a rotelle. Nel dipinto compare all'età di 55 anni. |
![]() |
|
![]() |
In quest'opera che precede di quattro anni Christina's World troviamo delle evidenti similitudini. Questo distacco e questo confrontarsi con vasti spazi naturali ci ricorda la componente romantica che viene frequentemente riproposta dal pittore tedesco Caspar David Friedrich.
Andrew Wyeth |
|
![]() |
Caspar David Friedrich Donna al tramonto
Viandante sul mare di nebbia |
![]() |
argomenti correlati:
|
peso visivo delle diagonali indici di profondità |